top of page
Cerca


Perché è così difficile per il fondatore di un'azienda cedere il comando?
La difficoltà che il fondatore di un'azienda può incontrare nel cedere il comando alla generazione successiva può essere attribuita a...
Redazione
9 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
353 visualizzazioni
0 commenti


Q&A: sede legale, operativa e domicilio fiscale
TUTTO QUELLO CHE C'É DA SAPERE Che cos'è la sede legale di un'impresa? La sede legale di un'impresa è l'indirizzo fisico in cui l'azienda...
Redazione
29 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
296 visualizzazioni
0 commenti


Come trasferire la proprietà dell’azienda al figlio con il patto di famiglia? Ecco le linee guida
Il patto di famiglia è uno strumento giuridico che consente di pianificare e regolare la successione dell'imprenditore all'interno della...
Redazione
29 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
227 visualizzazioni
0 commenti


Come vengono tassate le polizze vita?
Tutti i rendimenti prodotti dagli investimenti, inclusi anche i prodotti assicurativi come le polizze vita, sono sottoposti a imposizione...
Redazione
23 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
1.678 visualizzazioni
0 commenti


Quali sono le tasse da pagare in caso di successione?
Tra dichiarazione dei politici e impianto normativo, vediamo quali sono le imposte da pagare sull'eredità Tra gli argomenti più cliccati...
Redazione
16 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
11.062 visualizzazioni
0 commenti

Alberto Sordi: l'uomo e la sua storia
Che cosa possiamo imparare da questo grande uomo? La storia 18 anni sono trascorsi dalla morte di Alberto Sordi (15 giugno 1920 – 24...
Redazione
22 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
1.405 visualizzazioni
0 commenti

Meno matrimoni, più convivenze?
L'importante è proteggersi Non è una novità: il trend nazionale registra sempre meno matrimoni a vantaggio di unioni di fatto. La...
Redazione
3 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
143 visualizzazioni
0 commenti

Divide et impera: vale per gli eredi?
Divide et impera deriva dal latino e richiama una strategia per gestire al meglio un popolo. E' applicabile al caso delle successioni?
Redazione
28 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
105 visualizzazioni
0 commenti


Vendere l’eredità: è possibile?
La vendita dell’eredità è un vero e proprio contratto tra erede (venditore) ed un terzo (acquirente) che può essere anche un coerede.
Redazione
8 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
108 visualizzazioni
0 commenti


Come gestire il patrimonio da ingressi “scomodi” in famiglia
Il trust può essere utilizzato per trasmettere il patrimonio ai nipoti, garantendo il reddito ai figli ma senza diritti per nuora o genero
Redazione
2 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
208 visualizzazioni
0 commenti


Disabilità e diritto: la legge sul “Dopo di noi”
La legge n. 112/2016 sul “Dopo di noi” sostiene le famiglie che assistono persone affette da gravi disabilità dopo la morte dei familiari
Redazione
29 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
107 visualizzazioni
0 commenti


Un regalo per la famiglia
Con il trust familiare, il disponente conferisce i suoi beni e il relativo reddito che questi generano viene poi distribuito ai suoi eredi.
Redazione
9 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
101 visualizzazioni
0 commenti


Si possono abbattere i diritti dei legittimari?
Perché mai il proprietario di un patrimonio non può essere libero di decidere a chi e come deve essere destinato questo patrimonio?
Redazione
7 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
209 visualizzazioni
0 commenti


Si può trasformare la ricchezza?
Si tratta di un prestito che viene concesso al richiedente e deve essere rimborsato solo al momento del decesso e che quindi dagli eredi
Redazione
12 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti

E se non...?
Il rischio più importante è relativa agli eredi: è importante sapere a chi andrà il nostro patrimonio.
Redazione
11 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
70 visualizzazioni
0 commenti

Protezione, cura, privacy: tutto in una polizza
Luigi si rende conto che è necessario pensare a mettere in sicurezza Rosanna qualora lui dovesse venire a mancare.
Redazione
10 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
40 visualizzazioni
0 commenti

Divorzio e soldi: fino a quando si può percepire l’assegno?
I diritti che permangono: la pensione di reversibilità dell’ex coniuge e l’assegno di divorzio a carico dell’eredità.
Redazione
9 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni
0 commenti


L’imprenditore: un essere mitologico con 4 braccia?
Tanti imprenditori, siano uomini o donne, nella loro vita professionale si sono spesso sentiti con 3 teste per i tanti compiti affidati
Redazione
4 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni
0 commenti

Parenti - Parte II
La parentela è collaterale quando unisce persone che hanno un ascendente in comune ma non discendono l’una dall’altra
Redazione
27 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
118 visualizzazioni
0 commenti


Il divieto dei patti successori, ancora per poco
Il Governo è stato delegato anche per eliminare il divieto dei patti successori rispettando l’inderogabilità dei diritti dei legittimari.
Redazione
24 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
109 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page